"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: fioccu | Previous Page: farnararu


 civirtą


significato in italiano: civiltą, progresso, buona educazione.
etimologia: dal latino "civilitāte(m)": politica, arte di governo, mitezza, affabilitą.


 

esempi:

    • A mmie me pare ca ppe ttie nu nn'č ncora rrivata la civirtą. Stai a mmanu a Całbbe!
      A me sembra che per te non sia ancora arrivato il progresso. Vivi in un passato oltremodo lontano dalla modernitą.

 

sinonimi, generici, analoghi: tucazzione, bbona crianza, curtesģa, ggentilezza, calatču, calanterģa, carbu, ngarbatezza, civilezza, prucressu.

contrari, antonimi, inversi: mmanu a Pappacola, mmanu a Całbbe, rreṭratezza, maletucazzione, scustumatezza, mala crianza, scurtesģa, quastasąggine, viulenza, villanģa.


                                        IL CARTACEO

                                         


A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z



"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: fioccu | Previous Page: farnararu


Notebook exported on Tuesday, 1 November 2011, 21:52:42 PM ora solare Europa Occidentale