"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: crestu | Previous Page: creca
significato in italiano:
sfacchinata, grande e prolungata sofferenza fisica.
etimologia: da "crepāre":
morire,
sfacchinarsi.
varianti: (in altre località) crepamientu
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: spacchinata, fatica, sutata, ṭrumentu, sufferenza, suppriźiu.
contrari, antonimi, inversi: ndivertimentu,
riggettu, difriscu, rifiatu, posa,
rechie,
bbentu.
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: crestu | Previous Page: creca
Notebook exported on Monday, 18 April 2011, 21:42:44 PM ora legale Europa Occidentale