"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: cròffulu | Previous Page: crìscita
significato in italiano: cresima.
etimologia:
dal latino ecclesiastico "chrisma", a sua
volta derivato dall'omofono termine greco "χρίσμα"
(krisma): unzione.
note: Modo di dire:
varianti:
cresima, (in altre località) crìsema