"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: sguariatu | Previous Page: cunfortu
significato in italiano: rendere triste, malinconico,
turbare, sconfortare.
etimologia: dal verbo "sṭrubbare", preceduto dal
prefisso "cu-" (latino "cum" con valore rafforzativo, intensivo).
note:
con l'occlusiva retroflessa sorda - coniugazione
regolare - ausiliare "ire", anche nella costruzione pronominale.
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: cummòvere, nnuticare, mbilinare, mmalincunire, scurrucciare, ṭrumentare, turmentare.
contrari, antonimi, inversi: sguariare, svacare,
lleggiare, presciare,
cumpiacire, futtire, ndivertire, schersare,
buffunisciare.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: sguariatu | Previous Page: cunfortu
Notebook exported on Monday, 11 July 2011, 18:35:50 PM ora legale Europa Occidentale