"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: licurda | Previous Page: liccisu
significato in italiano: autorizzazione ad aprire un
esercizio pubblico o a vendere un determinato prodotto, attestazione
finale di frequenza di un corso di studi.
etimologia: dal latino "licentĭa(m)", da "licēre": essere lecito.
note: con l'affricata alveolare sorda.
varianti: llicenza (quella militare), (in altre località) lecenzia, llecenzia
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: permessu, cunsentu.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: licurda | Previous Page: liccisu
Notebook exported on Thursday, 16 August 2012, 19:25:24 PM ora legale Europa Occidentale
-