"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: pimmitoru | Previous Page: rrivatu


 mmilare


significato in italiano: giungere a maturazione.
etimologia: dal termine "mila": mela.
note: il verbo si usa soltanto nelle terze persone e nel participio passato - ausiliare "essere"

    • indicativo presente: mmila, mmìlane
    • indicativo imperfetto: mmilava, mmilàvane
    • passato remoto: mmilàu, mmilara


varianti: (in altre località) mbilare, mmelare

esempi:

    • Li pimmitori già sta mmìlane.
      I pomodori stanno già maturando.