"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: ncuare | Previous Page: ncristatu
significato in italiano: incrocio, crocevia.
etimologia: dallo spagnolo "encrucijada", stesso significato.
note: in particolare la
"ncrucata" a Scorrano indicava, all'interno delle vecchie mura, l'incrocio fra
le due strade principali che attraversavano per intero il centro abitato, da nord a sud (una
sorta di "cardo maximus") e da est ad ovest (una sorta di "decumano").
Nell'antica civiltà contadina essa costituiva il punto di ritrovo serale
degli uomini: qui si svolgevano contrattazioni, si trovava lavoro per il
giorno dopo, oppure, semplicemente, si scambiavano quattro chiacchiere.
esempi:
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: ncuare | Previous Page: ncristatu
Notebook exported on Friday, 25 October 2013, 19:09:37 PM ora legale Europa Occidentale