"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: P | Previous Page: pupu 2
significato in italiano: pampino, foglia di fico, foglia
del granturco, foglia in generale caduta dall'albero; (traslato, al
plurale) apparenze, esibizionismo, ostentazione.
etimologia: dal sostantivo latino "pampĭnu(m)": tralcio
di vite.
note: le "pampane de pupi, nel passato,
costituivano, nelle famiglie povere, uno dei materiali con cui veniva
imbottita la "saccune", cioè il materasso del letto.
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: fujazza, pparenza, fumu, lardi.
contrari, antonimi, inversi:sustanza.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: P | Previous Page: pupu 2
Notebook exported on Tuesday, 1 November 2011, 21:52:42 PM ora solare Europa Occidentale