"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: sciana | Previous Page: šciammulisciatu
significato in italiano: marsina, giubba, (traslato)
masturbazione maschile.
etimologia: dallo spagnolo "chamberga", adattamento di "Schomberg", nome del generale tedesco che la
introdusse in Spagna. Il significato traslato è, probabilmente, dovuto
più alla forte carica foneticamente espressiva della parola che a ragioni
di contiguità semantica. Il termine ricorre, quasi identico, nei dialetti
napoletano e calabrese.
note:
con la fricativa postalveolare sorda di grado doppia.
varianti: (in altre località) šciamberga, šciammerga, šciammèraca
sinonimi, generici, analoghi: seca, menźa šcialla.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: sciana | Previous Page: šciammulisciatu
Notebook exported on Wednesday, 31 August 2016, 18:04:02 PM ora legale Europa Occidentale