"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: fiaccu | Previous Page: Filumenu
significato in italiano: (detto di una situazione)
spiacevole, increscioso, (detto di un bambino) molto vivace,
irrequieto, (detto di un uomo) cattivo, malvagio.
etimologia: dall'aggettivo latino "triste(m)": crudele, inesorabile.
note:
con l'occlusiva retroflessa sorda.
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: severu, fiaccu, terribbile, malecarne, šcelleratu, scattacori, ṭristiźźia, ṭristacchione, tuppimmersu.
contrari, antonimi, inversi:bbonu,
benignu, beneulu,
brau, bbuffu, bbuffone, còmicu,
schersone, sciocarinu,
ritìculu, spassusu.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: fiaccu | Previous Page: Filumenu
Notebook exported on Thursday, 11 August 2011, 17:50:39 PM ora legale Europa Occidentale