.gif)
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: èggere | Previous Page: àsimu
àvisu
significato in italiano: abisso, voragine, inghiottitoio.
etimologia: dal greco "άβυσσος"
(àbyssos): senza fondo.
note: modo di dire:
- "tinire l'àvisu": essere insaziabile, avere una voragine al posto dello stomaco.
esempi:
- Quannu l'avisu se inche, a Scurranu rrìune l'orie.
Quando
l'inghiottitoio si riempie, a Scorrano si verifica un'inondazione.
sinonimi, generici, analoghi: abbissu, ora,
spunnu, scunfunnu.
IL CARTACEO

A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: èggere | Previous Page: àsimu
Notebook exported on Monday, 9 November 2020, 19:26:29 PM ora solare Europa Occidentale