"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: armèculu | Previous Page: arma
significato in italiano: persona avara e malevola, aggressiva, donna brutta e cattiva, bisbetica. etimologia: dal latino "Harpȳia", nome di divinità della mitologia greca rappresentate come esseri mostruosi con testa, busto e braccia di donne, il resto di uccello; (traslato) donna sordida e cattiva.
esempi:
Quannu l'aggiu dittu se me facìa nnu picca de postu cu mme ssettu, s'ave ggirata comu nn'arpìa. Quando le ho chiesto se si potesse spostare più in là per farmi sedere, mi ha risposto in modo aggressivo.
sinonimi, generici, analoghi: fatarcinu, rrennicatu.
contrari, antonimi, inversi:carmu, basatu, ciutu, pusatu, ṭranquillu, manzu.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: armèculu | Previous Page: arma
Notebook exported on Monday, 1 February 2021, 21:42:44 PM ora legale Europa Occidentale