"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: manneḍḍu | Previous Page: mannara
significato in italiano: mandare, inviare, spedire.
etimologia: dal verbo latino "mandāre": affidare, ordinare.
note: omofono di "mannare", plurale di "mannara" (
mannaia) - coniugazione regolare - ausiliare "ire".
Un
tempo il termine veniva usato anche con il significato di "fare una
dichiarazione d'amore", forse perché chi si dichiarava, di solito, non lo
faceva direttamente, ma lo mandava a dire alla persona amata da qualche influente
intermediario.
Modo di dire:
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: spetire.
contrari, antonimi, inversi: ricevire.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: manneḍḍu | Previous Page: mannara
Notebook exported on Friday, 26 October 2012, 16:56:16 PM ora legale Europa Occidentale