"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: mpiacare | Previous Page: mpete


 mpeṭrare


significato in italiano: impietrire, diventare duro o insensibile come una pietra.
etimologia: da "peṭra" (pietra), con il prefisso "in" ("m" per aferesi ed assimilazione consonantica) indicante modifica.
note: con l'occlusiva retroversa sorda - coniugazione regolare - ausiliare "essere".

 

 

Modo di dire:


esempi:

    • Quannu aggiu vistu tuttu ḍḍu sangu su mpeṭratu.
      Quando ho visto tutto quel sangue sono impietrito.