"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: mpiacare | Previous Page: mpete
significato in italiano: impietrire, diventare duro o insensibile come una pietra. etimologia: da "peṭra" (pietra), con il prefisso "in" ("m" per aferesi ed assimilazione consonantica) indicante modifica. note: con l'occlusiva retroversa sorda - coniugazione regolare - ausiliare "essere".
Modo di dire:
"mpeṭrare l'occhi": sbarrare gli occhi, stravolgendoli in una rigida fissità, in seguito a perdita di coscienza.
esempi:
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: mpiacare | Previous Page: mpete
Notebook exported on Friday, 17 May 2013, 16:17:31 PM ora legale Europa Occidentale -