"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce
significato in italiano: mortorio, situazione triste,
ambiente troppo malinconico, suono delle campane che annuncia una morte
o una cerimonia funebre.
etimologia: da
"mortu": morto.
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: malincunìa, malesciana, sperazzione.
contrari, antonimi, inversi: bonasciana, allecrìa, festa, bardoria.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce
Notebook exported on Thursday, 8 August 2013, 11:50:18 AM ora legale Europa Occidentale