"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: nnùticu | Previous Page: Nnìbbale
significato in italiano: piega del tessuto adiposo derivante
da pinguedine.
etimologia: da una probabile voce del latino volgare
formata dal verbo "duplicāre" con il prefisso "in-":
piegare su se stesso.
note: in altre zone del Salento il termine, soprattutto nella
variante "ndùccicu", indica la rimboccatura del lenzuolo, nella zona di
nostro interesse designata con il termine "mmersu".
varianti: (in altre località) ndùccicu
esempi:
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: nnùticu | Previous Page: Nnìbbale
Notebook exported on Tuesday, 11 February 2014, 18:49:11 PM ora solare Europa Occidentale