"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: pìngere | Previous Page: pèttine
significato in italiano: misura di capacità per granaglie ed
olive, corrispondente a mezzo tomolo ("tùmminu"), cioè a 28 litri circa; (al plurale "li
pìcciuli") denaro, soldi.
etimologia: dall'aggettivo, antico e letterario, "pìcciolo",
forma alterata di "piccolo". Come sostantivo, il termine indicava
un'antica moneta fiorentina equivalente alla quarta parte del fiorino.
note:
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: picciulata.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: pìngere | Previous Page: pèttine
Notebook exported on Monday, 11 May 2015, 21:23:25 PM ora legale Europa Occidentale