"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: sciruccale | Previous Page: scire
significato in italiano: vento di sud-est, punto cardinale
da cui spira tale vento, condizioni atmosferiche
caratterizzate da caldo umido.
etimologia: dal magrebino "shulūq": vento di mezzogiorno.
note: contrariamente a quanto avviene in altre zone del
Salento (vedere le varianti sotto riportate), il termine si pronuncia con la
fricativa postalveolare sorda di grado semplice.
varianti: (in altre località) šceroccu, šciaroccu
esempi:
sinonimi, generici, analoghi: faùgnu.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: sciruccale | Previous Page: scire
Notebook exported on Friday, 15 November 2013, 18:54:53 PM ora solare Europa Occidentale