"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: minaturu | Previous Page: minare
significato in italiano: trama (il complesso dei fili che,
nell'arte della tessitura, si incrociano perpendicolarmente con
l'ordito); sfoglia per le "sagne".
etimologia: da "minare":
lanciare, stendere una sfoglia.
note: un tessuto č il risultato di un incrocio di fili:
quelli tesi longitudinalmente sul telaio (la "stisa") e quelli che gradulamente
vengono intrecciati ad essi (la "minata") per mezzo del
lancio, alternativamente, da destra a sinistra e da sinistra a destra,
della navetta ("sciuscitta"), all'interno della quale č alloggiata la
spoletta ("canneḍḍu"). Per ulteriori informazioni sull'argomento,
si rinvia alle voci "macěnula", "canneḍḍu", "sciuscitta",
"stisa", "tilaru".
sinonimi, generici, analoghi: tessitura.
contrari, antonimi, inversi: stisa, urditu,
urditura, ṭrama.
A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
"Il dialetto salentino come si parla a Scorrano", di Giuseppe Presicce - Next Page: minaturu | Previous Page: minare
Notebook exported on Monday, 28 January 2013, 16:38:52 PM ora solare Europa Occidentale